5 €
Spedizione gratuita sopra i 50€ * Spedizione gratuita sopra i 50€ * Spedizione gratuita sopra i 50€ *
#7
Versione PDF
Al giorno d’oggi molti plurilaureati sono costretti ad abbandonare anche la più ragionevole ambizione lavorativa. Le statistiche parlano chiaro: Italia un laureato su due trova un impiego. Addio sogno infantile allora, addio vanità. Oggi i diplomati meno fortunati in quelle facoltà un tempo prestigiose sono a spasso – con una disoccupazione giovanile del 37% – oppure fanno un lavoro che non ha niente a che vedere con il loro diploma. Lavorano nei call-center o per qualche start-up che gli infila uno zaino con del sushi sulle spalle e li fa pedalare nella gincana delle grandi metropoli. Siamo «carne da cannone e carne da macchina», scriveva su Lacerba Giovanni Papini più di cento anni fa e non possiamo dargli torto, addestrati come siamo al consumo, alla schiavitù, alla competizione fratricida. Siamo noi il problema, ci dicono, e intanto in cuor nostro un po’ ci accusiamo di essere la causa di questa malinconia che incombe sul nostro presente. Forse perché abbiamo studiato troppo? Forse perché abbiamo sognato troppo?

IL LAVORO

In copertina: “Sogna” di Mario Damiano
  • II / L’Editoriale di Lorenzo Vitelli e Andrea Chinappi
  • III / L’Italia del non lavoro di Luca Giannelli / Post-lavorare di Renato Rallo
  • IV / I say i sto’ ca di Antonio Martino / Il mito dell’Occidente di Mario Damiano/Ritorno alla terra di Ascanio Modena Altieri
  • V / Addio fatica addio arte di Angelo Crespi / Sfrega spala lava poesia di Mario Manna / L’artigianato d’arte: eredità e fascino della techné di Luca Siniscalco
  • VI-VII / Foto di Luciano Ferrara e poesia di Dino Campana
  • VIII / Lavorare stanca di Francesco Cristiano / Diario di un trasformista di Davide Bartoccini / L’appello del Bestiario di Andrea Chinappi
  • IX / Lampi rubrica di Federico Mosso / Bestie d’eccellenza L’artigiano della qualità? No, della realtà di Luca Giannelli
  • X / Lavoratori prrrrrrr! di Alessio Mannino / Di Giuseppe e il tragico interrogativo di Savino Balzano / Bastiancontrario rubrica di Sebastiano Caputo
  • XI / Le avventure di Mercuzio ep. 5 racconto di Daniel Albizzati
5 €

Suggeriti