5 €
Spedizione gratuita sopra i 50€ * Spedizione gratuita sopra i 50€ * Spedizione gratuita sopra i 50€ *
#6
Versione PDF
L’editore Giulio Bollati nel suo saggio intitolato « L’Italiano » del 1972 constatava quanto « sterminata » dovesse essere « la biblioteca che ospitasse tutte le immagini dell’italiano elaborate nel corso dei secoli ». Tra le tante su cui il Bestiario nei numeri precedenti non ha mancato di porre l’accento, quella dell’italiano mammone occuperebbe un posto privilegiato nell’immenso regno bibliografico di cui parla Bollati. L’italiano, si sa e si dice, è affetto da mammismo – o complesso maternalistico. Ma chi è la vittima e chi il carnefice di questo carattere italico profondamente radicato nell’immaginario comune? È il figlio e la sua indolenza o sono piuttosto le madri ad essere la causa di questo attaccamento viscerale al nido materno, schernito da viaggiatori stranieri e confermato d’altronde da artisti nostrani da ormai più di due secoli?  Una cosa è certa. La madre, e la maternità, oggi è stretta in una duplice morsa: da un lato rischia di cadere nell’appropriazione psicologica del figlio, assecondandolo nei vizi e nelle comodità, incatenandolo al nido natale sterilizzato nelle ambizioni personali mentre dall’altro vede il figlio come un ostacolo alla donna, causa spesso del divorzio post-parto o della propria morte “sessuale” e dunque indifferente, inaffidabile, irresponsabile, “liberata” dal peso della filiazione.

LA MADRE

In copertina: “L’origine del mondo” di Mario Damiano
II / L’Editoriale di Andrea Chinappi
III / Fenomenologia del mammone di Antonio Martino / Cronache di una rimozione di Luca Giannelli
IV / Mamma solo per te la mia canzone vola di Mario Manna / Il mito dell’Occidente / Bastiancontrario di Sebastiano Caputo
V / Mia Madre novella di Federigo Tozzi / Boccioni amore di mamma di Angelo Crespi
VI-VII / Paginone poetico
VIII / Non tutte le madri sono Milf di D.B / Diario surrealedi Carlotta Maria Correra / Saluti da tua madre di Renato Rallo
IX / Magna Mater di Ascanio Modena Altieri / In Mortem Paolo Limiti di Francesco Cristiano
X / Madre coraggio senza i suoi figli di Benedetta Scotti
XI / Le avventure di Mercuzio ep. 4 racconto di Daniel Albizzati
5 €

Suggeriti