Il trito e ritrito discorso sul capitalismo della seduzione, sulla social vanitas contemporanea per intenderci, mostra la sua instancabile attualità lì dove le sue crepe sono più difficili da trovare, lì dove il sottobosco degli effetti collaterali è più invisibile quanto è più fitto e variegato. Mai c’è stata epoca, si sa, che ha dato tanta importanza al sesso, al “dovere” di praticarlo il più spesso e con più partner possibili, nel migliore dei modi, nei posti più diversi.
LA SEDUZIONE
In copertina: Coda di pavone di Mario Damiano
- II / L’Editoriale di Andrea Chinappi / Gli italiani preferiscono le mulatte di Alessandro Fiesoli
- III / O isolato, o sedotto di Luca Giannelli / Diario di una sconfitta dolce di Vittorio Ray
- IV / La donna sarda è come l’acqua di Alessio Mulas
- V / Elogio all’astinenza di Lorenzo Nicola Roselli / La spiaggia miracolosa racconto di Massimo Bontempelli / Te lo faccio vedere chi sono io di Piero Ciampi
- VI / Confessione racconto di Andrea Chinappi / Il mito dell’Occidente di Mario Damiano
- VII / Filippo Tommaso Marinetti ammalia le donne di Federico Mosso / Il quinto elemento di Gianluca Diamanti
- VIII / Sì Sì Sì foto di Luciano Ferrara / Sedotti e bidonati di L.G. / Salomé vs Salomé di Costanza Marana
- IX / Vita da seduttore strapaesano internazionale di Antonio Fava
- X / L’amore ai tempi del #404 di Davide Bartoccini / Antipubblicità di Mario Damiano / Ritratti di Alberto Girardello
- XI / L’amore è cieco racconto di Daniel Albizzati